Pagine
MENU
Chi sono
Contatti
Cinema
Recensioni
Interviste
Info
La farfalla impazzita
›
Neanche un minuto di pubblicità questa sera durante il film “La farfalla impazzita” diretto da Kiko Rosati in prima visione su Raiuno, una ...
2 commenti:
Back in action
›
Ed è così che torna in azione la super Cameron, al fianco di Jamie Foxx, l’amico e collega e in questo caso, innamorato e padre di due s...
Unfrosted Storia di uno snack americano
›
Nel 1963, Kellogg's e Post, rivali giurati nel settore dei cereali, si affrettarono a creare un tortino che avrebbe cambiato per sempre ...
2 commenti:
Leopardi il poeta dell’amore infinito
›
Nella miniserie su Raiuno “Leopardi: il poeta dell’Infinito” diretta da Sergio Rubini, ciò che è messo in luce è lo sconfinato amore del po...
4 commenti:
Missing you
›
Il 2025 di Netflix si è aperto con una nuova miniserie thriller firmata Harlan Coben. MISSINO YOU , LA TRAMA I romanzi del prolifico scritt...
Mica è colpa mia
›
Iniziare l’anno con il film di Umberto Carteni “Mica è colpa mia”, su Netflix, è come ricevere una carezza inaspettata, di quelle che scald...
L’ombra di Caravaggio
›
Ho appena visto un film meraviglioso: “L’ombra di Caravaggio”, un vero e proprio affresco vibrante e veritiero sul destino dell’uomo nel su...
1 commento:
Com’è umano Lui!
›
Le scorribande con gli amici Faber e Polio, sullo sfondo della sua Genova e altri aneddoti nostalgici ed esaltanti come la composizione di ...
2 commenti:
"Attraversamenti. La via Appia tra Pietra e Visione" (30 maggio - 12 luglio 2024)
›
“ATTRAVERSAMENTI. La via Appia tra Pietra e Visione” è la rassegna artistica promossa dal Parco Archeologico dell’Appia Antica con i...
Mancino naturale su Raiuno e su Raiplay
›
Devo dire la verità: ho visto il film per la presenza di Francesco Colella, l’attore che dopo “Due piccoli italiani” (2018) mi ha letteralme...
3 commenti:
Carosello Carosone e la meravigliosa vita di un artista
›
Dopo essere stato trasmesso su Raiuno il 26 maggio, il film "Carosello Carosone" è su Raiplay e si tratta di un fantastico affresc...
Marconi l’uomo che ha connesso il mondo
›
La miniserie dedicata all’inventore, scienziato, senatore e premio Nobel per la Fisica nel 1909, il bolognese Guglielmo Marconi, padre dell...
2 commenti:
Come può uno scoglio su Prime video con Pio e Amedeo
›
Dopo il fortunato esordio con “Belli ciao” (2022) diretti da Gennaro Nunziante, regista di film di successo come “Cado dalle nubi” (2009), ...
Palazzina Laf
›
Tre David di Donatello ha meritato questo stupendo film con il suo esordio alla regia per Michele Riondino che omaggia Taranto , la sua...
1 commento:
Sei nell'anima la storia di Gianna Nannini, dei suoi esordi su Netflix
›
Quando la volontà e il talento sovrastano i fischi di un pubblico disabituato alla bellezza e anestetizzato dai tormentoni, sboccia un fior...
2 commenti:
Cento domeniche su Prime video
›
Antonio Albanese, sceneggia, dirige e interpreta "Cento Domeniche", un film drammatico, uscito nel novembre del 2023 e in prima v...
Califfo a Roma
›
Il 30 marzo del 2013 ci lasciava Franco Califano, sensibile paroliere e cantautore che racconta la vita, la sua, quella degli altri e le em...
Santocielo
›
Questo film è come un dono di pace e speranza, una pausa dai pensieri che appartengono al quotidiano, alle cose terrene per perdersi tra le...
Mostruosamente Villaggio
›
Un viaggio travolgente questa sera su Rai3 è stato “Mostruosamente Villaggio”, un documentario inedito, intimo, garbato e poetico, con la v...
Un altro ferragosto
›
Sarà l'ultima estate per Sandro Molino (uno splendido Silvio Orlando), il capostipite di una famiglia appartenente a quel proletariato ...
2 commenti:
‹
›
Home page
Visualizza versione web