Vicini davvero è il remake della commedia romantica francese Appuntamento al buio, questa volta ambientato in Spagna. Valentina è un'ansiosa pianista che, dopo aver rotto col suo ex, è pronta a ricominciare.
Nel film diretto da Patricia Font, Valentina è una pianista che si prepara per un'audizione. David è un inventore di giochi che riesce a concentrarsi solo nel più completo silenzio. Separati da un muro sottile come la carta, si sforzano di vivere in armonia l'uno con l'altra.
All'inizio non è idilliaco il rapporto tra i due 'vicini', i quali si fanno dispetti 'rumorosi' di ogni tipo; poi sentono che c'è qualcosa di speciale tra loro e scelgono di frequentarsi senza conoscere i rispettivi nomi, il loro aspetto o i numeri di telefono come siamo abituati a fare, scoprendo l'uno dell'altra sogni, abitudini.
Valentina suona il pianoforte per assecondare il sogno del suo ex, un direttore d'orchestra, ma questo non è il suo sogno e lo scopre solo attraverso la singolare frequentazione con il suo particolare vicino.
Dietro Valentina c'è la cantante spagnola Aitana che per l'occasione ha degli splendidi capelli rossi e sembra davvero una fatina.
Fernando Guallar è David, il vicino speciale che attraverso la sua voce e i suoi valori, influenzerà positivamente la 'vicina' e amata Valentina.
La vicina di questo delizioso film, ha una sola amica, è separata ed ha un figlio, è Carmen (Natalia Rodriguez) che le trova sia la casa dove attualmente vive che un lavoro nel locale di Sebas (Paco Tous).
Carmen e Sebas, tifano per Valentina e le augurano un futuro luminoso.
E' un film di speranza in un tempo in cui si sente parlare troppo spesso di femminicidi. In questo racconto, la fiducia è essenziale e di vitale importanza. Dall'altra parte della parete, c'è l'amore.
Il film lo potete trovare su Netflix.
Consigliato.
Nessun commento:
Posta un commento