Ho recuperato questo film su Netflix, ho letto alcune recensioni così mi hanno incuriosito e l’ho visto.
Lei trentaduenne irresistibile, senza un soldo e soprattutto una macchina per esercitare la professione di autista Uber, lui diciannovenne ricco e chiuso nel suo guscio al punto che i genitori mettono un annuncio sul web alla ricerca di una ragazza, una venticinquenne al massimo, che lo aiuti a crescere prima di andare al College. I due si incontrano, in modo inconsueto. Maddie si mostra aggressiva, svitata e mantide, ma Percy è solo un cucciolo bisognoso di un’amica vera su cui contare. Inevitabilmente il ragazzo s’innamora della bella e pazza Maddie la quale tenta in tutti i modi possibili e immaginabili di tenere la casa ereditata dalla madre, forse è il solo modo che conosce di colmare vuoti emotivi che solo a dare loro peso, la sgretolerebbero. Questo Percy lo capisce e sa aiutare l’amica trentenne a fare le scelte più giuste forse, la prima è vendere la casa dove si trova per iniziare a vivere fuori da Montauk.
In fondo le forme d’amore sono molteplici e quella tra Maddie e Percy (Andrew Barth Feldman) è un’amorevole amicizia. In quest’incontro scontro tra generazioni: quella dei genitori (Matthew Broderik e Laura Benanti) di Percy, quella dei trentenni e infine quella dei ventenni, c’è un filo che unisce tutti: l’amore che non conosce alcuna differenza d’età o economica. Il finale del film è solo l’inizio del viaggio alla scoperta della vita possibile e di se stessi, meglio se con un compagno fidato come Percy per Maddie e viceversa, senza dimenticare il cagnolone conosciuto al canile.
Bello e commovente questo film diretto da Gene Stupnitsky. Da vedere!
Nessun commento:
Posta un commento